Anna Hall, la talentuosa pallavolista americana di Cuneo

Anna Hall, la talentuosa pallavolista americana di Cuneo Anna Hall, la pallavolista di Cuneo

Anna Hall, la talentuosa pallavolista americana di Cuneo

 

 

Cuneo Granda ha riconfermato Anna Hall per la stagione in corso. 
La talentuosa classe 1999 americana si è guadagnata il rinnovo dopo un ottimo impatto nel 2022, prima stagione in Italia dove è stata la sesta centrale più prolifica in regular season con 216 punti in 23 partite, e ha chiuso con 235 punti, di cui 14 ace e 54 muri, in 25 partite. 
I numeri sono solo il biglietto da visita della centrale, che a detta di tutti ha un enorme margine di crescita sotto la guida di coach Bellano e il suo staff.
 

Caratteristiche tecniche e obiettivi 


Quasi sempre inarrestabile in fast e pungente con il servizio, Hall può migliorare ancora nel primo tempo e nel fondamentale del muro grazie alle doti fisiche non banali, a partire dai suoi 185 centimetri e dal fisico potente. 
Dopo un’estate all’insegna del riposo insieme alla famiglia, la giocatrice americana è tornata a Cuneo lo scorso agosto per la seconda stagione in biancorosso, con l’obiettivo di consacrarsi e diventare una delle migliori giocatrici della nostra serie A1. 
 

Facciamo un passo indietro: gli inizi di Anna tra i tornei universitari e la Turchia 


La carriera nel volley di Anna Stevenson, coniugata Hall, inizia nei tornei scolastici della Carolina del Sud con la maglia della Laurens District 55. 
Dopo aver conseguito il diploma ha militato nella lega universitaria NCAA Division I, vestendo le maglie dell’Auburn dal 2017 al 2018, e quella del Louisdville, dove milita per tre anni, raccogliendo riconoscimenti individuali e spingendosi alle final 4 del 2021.
Nel dicembre 2021 sigla il suo primo contratto da professionista in Turchia, partecipando alla seconda parte della stagione in Sultanlar Ligi, massima categoria nazionale.  

 

L'Arrivo in Italia e il debutto in nazionale 


Dal 2022, dopo il suo approdo a Cuneo, ha dimostrato di essere all’altezza del nostro massimo campionato, nonostante la giovane età. 
Fa il proprio debutto in Nazionale statunitense nel 2022, in occasione della Volley Nations League vinta dall’Italia per la prima volta nella storia. 
La scorsa estate ha dato continuità alle presenze con la maglia a stelle e strisce rispondendo alla convocazione del CT Karch Kiraly.
 

L’accoglienza di Cuneo e il legame con la squadra 


La prima stagione e l’impatto a Cuneo sono stati positivi per una crescita in campo ma anche oltre il volley, infatti, la centrale ha dichiarato di essersi trovata molto bene anche con la gente del posto e nel vivere la città, che ama visitare spesso, soprattutto nei pressi del suo nuovo luogo preferito; il centro storico. 
Il forte legame instaurato con l’allenatore e le compagne di squadra è il plus che l’ha fatta giocare al massimo del suo livello.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024