Caterina Bosetti, la pallavolista figlia e sorella d’arte di Novara: origini e carriera tra A1 e nazionale

Caterina Bosetti, la pallavolista figlia e sorella d’arte di Novara: origini e carriera tra A1 e nazionale Caterina Bosetti, la pallavolista di Novara

Caterina Bosetti, la pallavolista figlia e sorella d’arte di Novara: origini e carriera tra A1 e nazionale

 

 

Classe 1998, Caterina Bosetti è tornata a vestire la maglia dell’Agil Novara per il campionato di A1 del 2020 dopo aver vestito la maglia della società piemontese nella stagione 2015-16. 
Conosciamo la pallavolista veterana della massima categoria e della nazionale azzurra. 
 

La carriera 


Figlia di Giuseppe Bosetti, allenatore di volley, che ha guidato anche la nazionale italiana, e di Franca Bardelli, anch’essa pallavolista con 93 presenze nella nazionale femminile, Caterina è nata a Busto Arsizio il 2 febbraio del 1994 ed è cresciuta insieme alle sorelle Chiara e Lucia, anch’esse giocatrici di pallavolo. 
Un destino segnato per l’attuale schiacciatrice di Novara, che ha iniziato a fare esperienza tra le fila delle giovanili dell'Amatori Orago, società di Varese dove permane dal 2007 al 2009. 
All’inizio del campionato 2009-10, nel mese di novembre, viene ingaggiata dal Villa Cortese, club neopromosso in Serie A1, debuttando così nella massima divisione italiana a soli 15 anni e vincendo due Coppe Italia nei quattro anni di permanenza. 
Il 2013 e il 2014 sono gli anni dell’esperienza all’estero, infatti, la pallavolista azzurra si accorda prima con l’Osaco, club che milita nella Superliga A carioca, con cui vince un Campionato Paulista e una Coppa nazionale, successivamente firma con il Galatasaray, storico club turco che milita in Voleybol 1. Ligi. 
Nel 2015-16 il rientro in Italia per difendere i colori dell'AGIL Novara in A1, mentre l’anno seguente difende i colori del River Piacenza, per poi trasferirsi al Casalmaggiore nel Campionato 2018-19. 
Dopo un biennio in provincia di Cremona torna a Novara nel 2020, continuando l’esperienza in A1 che ad oggi è arrivata a 13 anni, di cui 9 consecutivi. 
Nel settembre 2023 arricchisce ulteriormente la bacheca personale con la vittoria della WEVZA Cup. 
 

Caterina e la maglia azzurra 


Forte fisicamente e dotata di ottimi fondamentali, Caterina ottiene le convocazioni nella nazionale azzurra giovanile Under-18, vincendo una medaglia d'argento all’Europeo di categoria, medesimo torneo nel quale conquista l’oro con la selezione Under-19, da miglior giocatrice del torneo. 
Dal 2011 al 2013 si aggrega all’Under-20, con cui trionfa al Campionato Mondiale, ancora una volta da MVP. 
Nel 2011 riceve le prime chiamate dalla selezione maggiore, con la quale si laurea campionessa del Mondo in Giappone. 
Nel 2017 conquista la medaglia d'argento al World Grand Prix 2017, la vittoria della Volley Nations League 2022, stesso anno in cui si guadagna il terzo gradino del podio al Mondiale.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024