Cristina Chirichella, l’azzura del volley con un passato da capitana: famiglia, interessi, amori e carriera

Cristina Chirichella, l’azzura del volley con un passato da capitana: famiglia, interessi, amori e carriera Cristina Chirichella, la giocatrice azzurra dell'Italvolley femminile

Cristina Chirichella, l’azzura del volley con un passato da capitana: famiglia, interessi, amori e carriera

 

 

Giocatrice dell'Agil Novara dal 2014, punto fermo ed ex capitana della nazionale femminile di volley, tutto sulla pallavolista Cristina Chirichella.

 

Gli inizi nel mondo del volley e i successi della pallavolista 

 

Cristina Chirichella nasce nel 1994 a Napoli, precisamente nell’area dei Colli Aminei, una zona che lascia in età adolescenziale per risalire lo stivale e giocare con varie squadre di volley. 
La prima tappa è a Roma, città dove, nel 2010, viene ingaggiata per vestire la maglia del Club Italia in serie B1 e contestualmente viene notata dalle nazionali giovanili che iniziano a convocarla.
Due anni più tardi arriva la firma con la Robursport di Pesaro e il debutto in serie A1, categoria dove dimostrerà di essere una delle pallavoliste più talentuose del panorama italiano. 
L’esperienza nelle Marche dura un anno e dopo un altro passaggio di una stagione all'Ornavasso in Piemonte, firma con la squadra dove milita ancora oggi dal 2014; L’Agil di Novara.

 

Dalle vittorie con l’Agil alla nazionale, tutti i successi di Chirichella 


Nel corso dei 9 anni con la maglia dell’Agil, la ragazza napoletana vince tutto; tre coppe Italia, lo scudetto del 2016-17, la Supercoppa italiana nel 2017, la Champions League edizione 2018-19 e la WEVZA Cup 2023. 
Oltre che per la squadra di Novara, la ventinovenne diventa fondamentale anche per la nazionale azzurra, dove esordisce nel 2013 e con la quale conquista, anche da capitana, vari trofei; l’argento al World Grand Prix del 2017 e al Mondiale giapponese del 2018, due medaglie d’oro agli Europei e alla Nations League, rispettivamente del 2021 e del 2022. 

 

Il legame fondamentale con la famiglia, "I Watussi” 


La famiglia dei Watussi”, questo il simpatico soprannome che la gli abitanti di Napoli hanno riservato a Francesca, 195 centimetri raggiunti già a 11 anni, e la sua famiglia; papà Giuseppe ex giocatore di basket che ha la stessa altezza della figlia e il fratello di lei, Gaetano, che sfiora i due metri ed è anch’esso un pallavolista. 
Vederli passeggiare tutti insieme per il centro della città, tutti molto più alti della media, ha spinto la gente a chiamarli con questo simpatico nome. 

 

Francesca: la fine con l’ex, il nuovo amore, il cane sempre presente e i tacchi alti


Fuori dal campo, la campionessa è riservata e non ama mostrare tanto della sua vita privata, impossibile però è non manifestare l’amore per il suo compagno e l’amato cane Kiki che è sempre con lei. 
Dopo un fidanzamento duraturo con Claudio Cornaghi, nel 2016 incontra e s’innamora di Federico Rigamonti, pallavolista in serie C nel Novara e inizia insieme a lui una relazione che dura tuttora. 
I due postano spesso foto su Instagram di giornate e vacanze trascorse insieme. 
In molte interviste, l'atleta campana ha parlato di quanto sia importante per lei la femminilità e la cura del corpo, infatti, quando può non rinuncia ai tacchi alti e spesso si è trovata a ribadire che anche le donne alte, o altissime come lei, hanno il diritto di indossarli per sentirsi meglio e a proprio agio con gli abiti preferiti.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024