Emma Graziani, la talentuosa centrale di Firenze

Emma Graziani, la talentuosa centrale di Firenze Emma Graziani, la pallavolista di Firenze

Emma Graziani, la talentuosa centrale di Firenze

 

 

Tra le giocatrici più promettenti della nuova generazione italiana, centrale di grande affidabilità, Emma Graziani ha giocato alla corte del tecnico Bellano nella squadra federale tra il 2019 e il 2021 in A2, per poi passare al Bisonte di Firenze, squadra con la quale ha debuttato in A1, categoria in cui milita tutt'oggi.
La giocatrice livornese, dall’alto dei suoi 193 cm di altezza, si era già messa in evidenza viaggiando a una media di 10 punti a partita nell’ultima stagione in serie cadetta, e al contempo ha ottenuto numerosi successi con le nazionali giovanili, compreso il titolo di miglior centrale ai Mondiali Under 18 del 2019 chiusi al secondo posto.

 

La carriera 


Emma Graziani nasce il 16 agosto 2002 a Livorno, e muove i suoi primi passi a livello pallavolistico vestendo la maglia del club della sua città, il Volley Livorno, per poi trasferirsi a Roma nel 2017, a soli quindici anni, nel glorioso settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi.  
Nello stesso periodo, le sue buone prestazioni le assicurano le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, con cui colleziona subito successi; nel 2017 vince la medaglia d’oro agli Europei Under 16, nel 2018 quella d’argento agli Europei Under 17, e nel 2019 ancora l’argento ai Mondiali Under 18, nei quali viene eletta miglior centrale della manifestazione.  
Il 2019 è anche l’anno del suo sbarco nel volley dei grandi, visto che entra a far parte del roster del Club Italia col quale debutta in serie A2, a 17 anni, per poi giocare un’altra stagione da protagonista nella seconda categoria nazionale con la franchigia federale prima del passaggio a Il Bisonte Firenze, compagine toscana con la quale fa il suo esordio nella massima categoria.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024