Federica Ferrario, professione libero: la crescita della giovane promessa della pallavolo azzurra

Federica Ferrario, professione libero: la crescita della giovane promessa della pallavolo azzurra Federica Ferrario, la pallavolista di Cuneo

Federica Ferrario, professione libero: la crescita della giovane promessa della pallavolo azzurra

 

 

Classe 2001, Federica Ferrario è approdata a Cuneo per la stagione in corso dopo le tre annate passate a Soverato in A2.  
La giovane varesina sta contribuendo a dare nuova linfa alla seconda linea del roster allenato da coach Bellano e punta ad affermarsi tra le migliori nel suo ruolo a livello nazionale. 

 

Da Cittiglio fino alla B1: la gavetta di Federica 

 

Originaria di Cittiglio, nel varesotto, Federica si avvicina al volley giocando vicino casa, precisamente inizia vestendo la maglia del Laveno, poi fa esperienza in varie società come Vergiate, Cislago e Monza. 
Le sue caratteristiche difensive, unite ai 162 centimetri di statura, la convincono totalmente a scegliere il ruolo di libero. 
Nel 2018 gioca con la casacca del Novara e viene premiata come miglior libero nel corso delle finali nazionali Crai. 
Nel giugno del 2019 avviene il primo salto di categoria, infatti, l’allora diciottenne viene ingaggiata dal Vallefoglia in serie B1, dove inizia a misurarsi con un livello più competitivo. 

 

Soverato come trampolino di lancio, il passaggio in A2 e l'approdo in A1

 

Nel 2020 viene notata dal Volley Soverato, società calabrese che le regala la possibilità di militare in A2. 
Nel corso delle tre annate passate in provincia di Catanzaro, la pallavolista diventa un punto di riferimento fondamentale per la squadra, specialmente nelle ultime due stagioni, brillando per la difesa e portando a casa anche il riconoscimento come MVP in una partita giocata contro Sassuolo. 
Ora, con la chiamata di coach Bellano a Cuneo, Ferrario ha la grande occasione di dimostrare tutto il suo valore anche nel massimo campionato italiano. 

 

Università e tempo libero

 

Quando smette di difendere i palloni che piovono in campo, la talentuosa giocatrice è una ragazza semplice che trascorre le proprie giornate tra le aule universitarie, dove si è iscritta a Scienze Motorie, e in compagnia di famiglia e amici.
 

 

Il sogno della serie A1 diventato realtà e le ispirazioni della palalvolista 


Sin dai primi giorni a Cuneo, Federica si è mostrata carica e determinata per la nuova avventura, dichiarandosi pronta a lavorare duro per meritarsi una maglia in un campionato di così alto livello. 
In occasione della sua presentazione ha anche manifestato l’ammirazione per due giocatrici che vede come fonte ispirazione: 
La chiamata di Cuneo è stata piuttosto inattesa. Non ci ho pensato su due volte, perché l'approdo in Serie A1 era uno dei miei obiettivi. Arrivo con tanta umiltà e con la consapevolezza che dovrò lavorare duramente, perché il livello medio sarà molto più alto. Sono cresciuta guardando giocare la Yamamay Busto Arsizio di Giulia Leonardi, che insieme a Moki De Gennaro è sicuramente un'ispirazione per me. Il mio punto forte è la difesa, mentre sento di dover migliorare in ricezione e nell'alzata, soprattutto in palleggio e sono certa di poterlo fare con la nuova maglia” 
Queste le parole della ventiduenne che dimostra una maturità non banale per la sua giovane età. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024