Federica Squarcini: carriera, famiglia e fidanzato della pallavolista appassionata di cucina e shopping

Federica Squarcini: carriera, famiglia e fidanzato della pallavolista appassionata di cucina e shopping Federica Squarcini, la centrale dell'Imoco e della nazionale italiana di volley

Federica Squarcini: carriera, famiglia e fidanzato della pallavolista azzurra che ama la buona cucina e lo shopping.

 

 

Centrale dell’Imoco campione in carica della serie A1, Federica Squarcini è anche una delle pallavoliste protagoniste con la maglia azzurra dal 2021.  
Scopriamo qualcosa in più sulla bionda dal viso angelico che combatte come una guerriera sul campo da gioco. 
 

La famiglia, gli inizi nella danza e l’amore per la pallavolo 

 

La famiglia ha giocato un ruolo fondamentale nel tracciare la carriera di Federica, che sin da bambina è cresciuta passando tanti momenti con nonno Sirio, grande appassionato di pallavolo che la portava spesso nel palazzetto di fronte casa a guardare le partite di volley delle ragazze più grandi.
Dopo aver provato a praticare danza classica, all’età di 7 anni, la futura campionessa sceglie definitivamente il volley come mestiere, rendendo felici e orgogliosi tutti i parenti, abituati a tifare l’Italvolley davanti alla tv. 

 

L’Emilia-Romagna come seconda casa e la consacrazione nell’Imoco: gli step di Francesca nel volley 

 

Federica inizia a giocare nelle giovanili dell’Ambra Cavallini, una società di Pontedera, città nella quale è nata il 24 settembre 2000.  
Nella stagione 2015-16, raggiunge i 187 centimetri d’altezza in età adolescenziale e viene ingaggiata dalla LJ Modena, club con il quale inizia a giocare in serie B1.  
Sempre grazie alla squadra emiliana inizia a ricevere le prime chiamate per aggregarsi con le compagne che militano in serie A1. 
Tra il 2016 e il 2019 veste le casacche dell’Anderlini e dell’Accademy Sassuolo. 
Il primo snodo importante nella carriera della ragazza toscana arriva nel 2019, stagione in cui firma con la Pro Victoria Monza per giocare stabilmente nel massimo campionato italiano.
Rimane nella squadra brianzola per due anni, conquistando la Coppa CEV. 
Dopo un passaggio di una sola stagione al Cuneo Granda, nel 2022 diventa una giocatrice dell’Imoco di Conegliano, dove si toglie svariate soddisfazioni e arricchisce la bacheca con molti trofei; La Coppa e la Super Coppa italiana, un campionato del Mondo per club e lo scudetto. 

 

Il tempo libero, lo shopping e l’amore per la cucina 

 
In quei pochi momenti liberi da allenamenti e gare, la centrale ama trascorrere il tempo libero dividendosi tra la cucina, dove si diletta nel preparare gustosi manicaretti, e lo shopping. 
Acquistare capi d’abbigliamento è un vero e proprio antistress da praticare anche prima di partite importanti. 
La tagliata rucola e grana è il piatto preferito di Francesca. 
 

L’amore con il fidanzato collega 

 

Galeotto fu il volley; ci permettiamo di scomodare Dante per raccontare la storia d’amore dell’azzurra con Filippo Federici. 
La pallavolo, oltre ad averle regalato una carriera da professionista, ha fatto scoccare la scintilla tra Francy e il collega, anch’esso del 2000 e giocatore del Modena nel ruolo di libero.  
I due fidanzati si supportano a vicenda per gli impegni sportivi, mandandosi messaggi d’incoraggiamento anche su Instagram, dove non mancano foto che testimoniano il loro rapporto tra giornate di relax e vacanze passate insieme. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024