Kaja Grobelna, la capitana belga del Chieri 76

Kaja Grobelna, la capitana belga del Chieri 76 Kaja Grobelna, la pallavolista del Chieri 76

Kaja Grobelna, la capitana belga del Chieri 76

 

 

Opposto belga di 188 centimetri, tra le fila del Chieri 76 dal 2019, anno in cui è arrivata in Piemonte dopo l’esperienza maturata a Busto Arsizio e nei campionati di Belgio, Germania e Polonia, Kaja Grobelna è diventata una pedina fondamentale della rosa piemontese, della quale è anche capitana dal 2022, dopo aver ereditato la fascia da Elena Perinelli. 


L'avvicinamento al volley


Classe 1995, nata in Polonia, ma con passaporto belga, Kaja Grobelna nasce a Radom il 4 gennaio e poco dopo aver compiuto dodici anni, nel 2007, prende parte alla squadra giovanile del Kapellen. 
Tre anni più tardi si trasferisce al Fixit Kalmthout, sempre nel vivaio, mentre nel 2012 viene notata e ingaggiata dall’Asterix Kieldrecht, club della prima divisione belga, dove firma il primo contratto professionistico a 17 anni e con cui gioca per tre stagioni, aggiudicandosi due Supercoppe, due Coppe nazionali e due campionati. 
Nel frattempo, riceve le prime convocazioni dalla nazionale belga, con cui debutta nel 2013 in occasione dell’European League, torneo nel quale conquista la medaglia d’argento. 
 

Germania, Polonia e Italia: l'esperienza lontana da casa di Kaja 


Nel 2015 la giocatrice decide di fare esperienza all’estero e accetta la proposta del MTV Stoccarda per militare nella 1. Bundesliga tedesca, prima di passare al Budowlani Lodz in Polonia, dove vince una Supercoppa e una Coppa nazionale.
Il 2018 arriva la chiamata dell’UYBA di Busto Arsizio e la Serie A1 diventa la nuova casa della pallavolista belga, che contribuisce alla vittoria della Coppa CEV per le biancorosse.
Le belle prestazioni le fanno guadagnare il contratto con Chieri 76, con cui firma un accordo nell’estate del 2019.
Con il club della provincia torinese conquista la WEVZA e la Challenge Cup 2022. 

 

Kaja tra Tempo libero, passioni, università e fidanzato 


In una recente intervista la pallavolista si è raccontata a tutto tondo, spiegando come l’influenza del papà e del fratello l’abbiano instradata nel mondo pallavolistico sin da piccola. 
Kaja si è laureata in nutrizione in Belgio ed è molto appassionata sugli aspetti dell'alimentazione, un ambito che non esclude per il suo futuro lavorativo.
Per quanto riguarda il tempo libero, la maggior parte delle ore sono dedicate al fidanzato, anch’esso giocatore di volley nel Chieri in Serie B, con il quale scappa per fughe romantiche. 
Simba è il nome del Golden Retriever di 40 kg del quale è innamorata e che porta sempre con sé come dimostrano le tante immagini postate sul profilo Instagram.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024