Loveth Omoruyi, la schiacciatrice del Chieri 76 tra gavetta, i successi con la maglia azzurra giovanile e la serie A1

Loveth Omoruyi, la schiacciatrice del Chieri 76 tra gavetta, i successi con la maglia azzurra giovanile e la serie A1 Loveth Omoruyi, la pallavolista di Chieri

Loveth Omoruyi, la schiacciatrice del Chieri 76 tra gavetta, i successi con la maglia azzurra giovanile e la serie A1

 

 

Approdata a Chieri per la stagione in corso, proveniente da Busto Arsizio, Loveth Omoruyi è una giovane schiacciatrice/ricevitrice di 184 centimetri alla sua quinta stagione, la quarta consecutiva, in A1. 
 

La carriera 


Loveth Omoruyi nasce a Lodi il 25 agosto 2002 e inizia a muoversi sotto rete nel 2016, vestendo la casacca della Pro Patria Milano, in Serie B2. 
Un anno più tardi viene inserita nel progetto del Club Italia, compagine con la quale disputa, nella prima stagione, la Serie A2, poi la Serie A1 per il campionato 2018-19, per poi scendere nuovamente in serie cadetta nel 2019-20. 
L’esperienza maturata nella squadra federale le permettono di mettersi in luce e di guadagnarsi la chiamata dell’Imoco di Conegliano per la stagione 2020-21, nella quale torna nella massima divisione e conquista due Supercoppe e altrettante Coppe italiane, due scudetti e una Champions League. 
L’anno seguente si sposta dal Veneto alla Lombardia, precisamente a Busto Arsizio dove si accorda con la UYBA, mentre dall’estate scorsa è approdata a Torino a seguito della chiamata di coach Bregoli, che l’ha voluta per rinforzare il reparto offensivo del Chieri 76.


I successi con la maglia azzurra giovanile e la vita fuori dalla palestra 


 
Classe 2002, la talentuosa pallavolista può vantare anche un importante esperienza maturata con la maglia della nazionale azzurra giovanile.
Nello specifico, nei cinque anni dal 2015 in poi Loveth veste le casacce delle selezioni dall’Under-15 fino all’Under 21, vincendo tre ori (2017, 2018, 2019) e un argento (2018) nei campionati europei, e un oro (2021) e due argenti (entrambi nel 2019) ai Campionati Mondiali. 
Dal 2021 è entrata nel giro della nazionale maggiore. 
Lontana dagli impegni sportivi l'atleta si definisce una ragazza solare, leggera ed allegra, ma che quando è in palestra sa trasformarsi per concentrarsi seriamente sugli obiettivi sportivi personali e della squadra. 
Grande appassionata di musica, la schiacciatrice è anche una studentessa universitaria in Ingegneria Gestionale e ama trascorrere il tempo libero nella natura, lontana dal caos della città. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024