Madison Bugg, la palleggiatrice statunitense dell’Imoco

Madison Bugg, la palleggiatrice statunitense dell’Imoco Madison Bugg, la pallavolista di Conegliano

Madison Bugg, la palleggiatrice statunitense dell’Imoco

 

 

Proveniente dalla prima divisione polacca, dove ha vestito per una stagione la maglia del Radomka, Madison Bugg, 182 centimetri, è tornata in Italia la scorsa estate per la sua seconda esperienza in Serie A1 dopo quella vissuta a Roma nel 2021 per accasarsi all’Imoco di Conegliano come vice di Asia Wolosz nel ruolo di palleggiatrice. 
 

La carriera di Madison Bugg


Madison Bugg nasce a Plano, in Texas, il 4 agosto del 1994 e inizia a giocare a volley nei tornei scolastici della Carolina del Nord, dove indossa la maglia della Cardinal Gibbons High School per quattro stagioni, dal 2008 al 2012. 
Concluse le scuole superiori e dopo aver conseguito il diploma, nei tre anni successivi gioca per la squadra universitaria della Stanford, nella NCAA Division I. 
Nel 2016 firma il primo contratto da professionista e si trasferisce in Svizzera per militare nella Lega Nazionale A con la casacca del Neuchatel, club dove rimane un anno prima di spostarsi nuovamente con destinazione Germania, al Dresdner, nella massima divisione tedesca, dove vince una Coppa nazionale. 
Resta nella prima categoria della Germania anche nella stagione 2018-19, questa volta tra le fila dello Stoccarda, club con il quale cresce a livello individuale e conquista lo Scudetto insieme alle compagne. 
L’anno seguente fa le valigie e passa al Mulhouse, impegnato nella Ligue A francese, campionato dove rimane per un biennio in cui conquista un Campionato e una Coppa di Francia. 
Nella stagione 2021-22 arriva in Italia per la prima volta per vestire i colori della Roma Club in A1 e vive una stagione tutto sommato positiva nonostante la retrocessione in A2 della compagine capitolina. 
L’anno seguente disputa la Liga Siatkowki polacca con il Radomka, l’ennesima esperienza che le fa guadagnare la chiamata dell’Imoco per la stagione in corso che significa ritorno in serie A1. 
Con la maglia di Conegliano alza al cielo la Supercoppa italiana 2023. 

 

Nazionale giovanile e vita privata  


Nel 2010 Madison Bugg prende parte alla nazionale giovanile Under-18 con cui vince la medaglia d’oro al Campionato Nordamericano, torneo dove viene anche premiata come miglior palleggiatrice.
Lontana dagli impegni pallavolistici, Madison è una ragazza che ama viaggiare, specialmente in America, luogo dove risiedeno i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato, con il quale è legata da molti anni.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024