Maja Aleksic, la pallavolista serba di Vallefoglia: carriera e successi tra club e nazionale

Maja Aleksic, la pallavolista serba di Vallefoglia: carriera e successi tra club e nazionale Maja Aleksic, la pallavolista di Vallefoglia

Maja Aleksic, la pallavolista serba di Vallefoglia: carriera e successi tra club e nazionale

 

 

Classe 1997, alla seconda stagione in Serie A1 con la maglia di Vallefoglia, Maja Aleksic è una centrale di grande esperienza, capace di collezionare svariati trofei con le squadre club e con la nazionale serba. 
Conosciamo la pallavolista che ha debuttato in Italia nel 2022. 

 

La carriera  

 

La carriera di Maja Aleksić inizia con la casacca delle giovanili della squadra della sua città natale, lo Jedinstvo Uzice, compagine con la quale esordisce nella Super Liga, massima divisione serba, nel corso del campionato 2011-12. 
Nel 2013 passa al Partizan di Belgrado, con cui vince la Supercoppa e il Campionato nazionale.  
Un anno dopo si accasa al Vizura, un’altra società con sede nella capitale serba, con la quale resta legata per quattro stagioni ricche di trofei, infatti, colleziona quttro Scudetti, due Coppe e tre Supercoppe di Serbia. 
Il 2018 è l’anno della prima esperienza pallavolistica lontana da casa e Maja decide di accettare la proposta dell’Alba.Blaj, compagine che milita nella Divizia A1, prima categoria rumena dove resta per un triennio e nel quale vince tre campionati e altrettante coppe nazionali e una Supercoppa. 
A seguito dell’esperienza rumena decide di trasferirsi in Francia, dove veste la casacca del Volero Le Cannet, sempre nella massima categoria. 
La passata stagione l’approdo in Italia, tra le fila della Megavolley di Vallefoglia, con cui esordisce in Serie A1, dove milita ancora oggi.

 

Maja Aleksic e le soddisfazioni con la nazionale serba 

 

Nel 2013 Maja partecipa con le nazionali serbe giovanili ai campionati europei di categoria, aggiudicandosi il premio individuale di miglior servizio agli Europei Under-18, l’oro allo stesso torneo Under-19 del 2014 e nel 2015 viene premiata come miglior centrale del Mondiale Under-20. 
Una serie di belle prestazioni che, nel 2016, le fanno guadagnare le prime convocazioni dalla squadra maggiore, con la quale vince la medaglia d’oro al Mondiale giapponese del 2018 dopo aver superato in finale l’Italia per 3-2. 
Un anno più tardi si laurea campionessa d’Europa nel torneo continentale disputato in Turchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria. 
Nel 2021 mette al collo la medaglia di bronzo ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, mentre l’anno successivo arriva sul terzo gradino del podio alla Volley Nations League e sul primo al Mondiale giocato tra Paesi Bassi e Polonia. L’ultimo trofeo in ordine di tempo è l’argento vinto all’Europeo di Belgio, Germania, Estonia e Italia 2023.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024