Monica De Gennaro: l’eterna pantera di Conegliano: inizi, il sodalizio con Imoco e la vita privata di Moki

Monica De Gennaro: l’eterna pantera di Conegliano: inizi, il sodalizio con Imoco e la vita privata di Moki Monica De Gennaro, la pallavolista di Conegliano

Monica De Gennaro: l’eterna pantera di Conegliano: inizi, il sodalizio con l’Imoco e vita privata della pallavolista

 

 

Considerata una vera e propria istituzione della pallavolo italiana, Monica De Gennaro è una giocatrice azzurra che è stata capace di collezionare svariati trofei tra squadre club e nazionale italiana, della quale è un pilastro dal 2006, anno in cui ha ricevuto le prime chiamate appena diciannovenne. 
Conosciamo meglio il mondo della pallavolista nata a Sorrento nel 1987 e legata all’Imoco di Conegliano da dieci anni.
 

Gavetta e convocazione in nazionale azzurra


Monica De Gennaro Inizia la sua carriera pallavolistica a pochi passi da casa nelle giovanili della Libertas Sorrento. 
Nel 2002 firma con la Vicenza Volley, club di serie A1, con il quale esordisce da giovanissima nella massima categoria italiana. 
Nelle stagioni successive si alterna tra la prima e la seconda squadra, in B2, con la quale ottiene una promozione nel 2004.
Un anno più tardi si prende il ruolo di libero da titolare della squadra maggiore. 
Nel 2006 riceve la prima convocazione con la nazionale maggiore, compagine con la quale gioca e vince la medaglia di bronzo al World Grand Prix di Reggio Calabria e prende parte come libero di riserva alla spedizione impegnata al Campionato Mondiale 2006. 


Carriera tra A2 e A1 


Alla fine della stagione 2008-09, a seguito della retrocessione di Vicenza nella serie cadetta, si accasa al Sassuolo Volley in una stagione sfortunata dove le emiliane decidono di non iscriversi al campionato e la giocatrice viene ceduta all’Aprilia Volley per militare in A2.
Con la squadra della provincia di Latina Monica vince la Coppa Italia di categoria e conquista la promozione in serie A1. 
Dopo un anno nel Lazio, nel 2010 De Gennaro fa le valigie e si accasa al Robursport Volley Pesaro, dove continua a dimostrare il proprio valore e conquista una Supercoppa italiana. 
Un anno più tardi viene convocata per partecipare alla Coppa del Mondo in Giappone con l’Italia al posto dell’infortunata Serena Ortolani e trionfa con la conquista dell’oro; stessa medaglia che ottiene anche nel 2013 ai XVI Giochi del Mediterraneo a Mersin, in Turchia. 

 

L'arrivo all’Imoco e i tanti trofei


Il 2013 è l’anno della definitiva consacrazione per il libero, che, poco dopo aver compiuto 26 anni, passa all’Imoco di Conegliano, squadra che è diventata la sua casa da oltre dieci anni.
In Veneto arriva un periodo ricco di soddisfazioni dove vince sei titoli nazionali, aggiudicandosi il premio di Mvp nella stagione 2018-19, sette Supercoppe italiane, cinque coppe Italia, anche in questo caso da migliore interprete del torneo, due Campionati del Mondo per club e la Champions League 2020-21. 
Trofei che non mancano nemmeno con la maglia azzurra, dove diventa sempre più centrale nel progetto e porta a casa la medaglia d'argento al World Grand Prix 2017 e al Mondiale 2018. 
Nel 2019 arricchisce la bacheca con il bronzo all’Europeo, stesso torneo nel quale un anno più tardi trionfa con l’oro. 
In aggiunta conquista la medaglia d'oro alla VNL del 2022 in Turchia e il bronzo al Mondiale di Polonia e Paesi Bassi dello stesso anno.

 

Vita privata, matrimonio e famiglia della giocatrice 


Moki, soprannome che le è stato affibbiato sin dai suoi primi passi sotto rete, è sposata dal 2017 con Daniele Santarelli, ex pallavolista ed attuale Commissario Tecnico della Turchia fresca campione d’Europa agli ultimi Campionati svolti tra Belgio, Germania, Estonia e Italia. 
I due si sono conosciuti nel corso dell’esperienza condivisa a Conegliano e sono convolati a nozze in Campania, terra natia della pallavolista, che ama condividere i momenti con il marito attraverso i social, specialmente Instagram, dove abbondano le immagini di viaggi e vacanze. 
La famiglia è un valore sempre presente nella vita di Monica, che in molte interviste ha dichiarato di essere arrivata dove è ora grazie all’amore e al continuo supporto, anche a distanza, dei parenti. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

Un sogno infranto sulla neve: addio a Matilde Lorenzi

 

29-10-2024
Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

Aitana Bonmatí brilla ancora: secondo Pallone d'Oro consecutivo

 

29-10-2024
“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

“DONNA, SPORT, PREVENZIONE, SALUTE”: ASSINDUSTRIA SPORT E RYLA A CONSELVE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

 

26-10-2024
Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

Tragica fine per la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei

 

05-09-2024
Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

Calcio: in Serie A una terna arbitrale al femminile per la prima volta!

 

26-04-2024