Serie B Femminile: Il Vicenza Affonda il Cesena e Rilancia la Corsa.

Serie B Femminile: Il Vicenza Affonda il Cesena e Rilancia la Corsa.

Serie B Femminile: Il Vicenza Affonda il Cesena e Rilancia la Corsa.

 

 

Il VWFC non vuole essere etichettato come una semplice matricola ripescata. Nonostante la classifica dica che le biancorosse sono ancora nella metà inferiore del tabellone, la squadra ha dato un segnale fortissimo al campionato, dimostrando di avere cuore, carattere e, soprattutto, la capacità di prendersi punti pesantissimi contro avversarie di altissima caratura.

Il recente trionfo esterno contro il F.C. Cesena Femminile è la cartina di tornasole di un gruppo che sta imparando in fretta e che ha obiettivi ben più alti della sola sopravvivenza.

 

L'impresa contro il Cesena


La partita disputata sabato 23 novembre 2025, non era una sfida qualsiasi. Il Cesena era posizionato nelle primissime posizioni della classifica (al 2° posto), in piena lotta promozione.

Giocare in trasferta e fare risultato sembrava un'impresa molto difficile, ma il Vicenza ha vinto e il modo in cui lo ha fatto è ancora più significativo.

La gara è stata tesa, giocata a ritmi alti, con il Vicenza bravo a contenere le iniziative delle romagnole, notoriamente squadra dal gioco offensivo e concreto. L'assetto tattico predisposto da mister Viviani ha funzionato, neutralizzando i pericoli e attendendo il momento giusto per colpire.

Il momento clou arriva infatti nel finale, dove entra in scena l'attaccante di riferimento, Giulia  Parodi che all'87° minuto, in un momento in cui il pareggio sembrava scritto, con il guizzo della punta vera ha concretizzato l'azione decisiva siglando l'1-0 finale.

Vincere una partita così tirata in trasferta e soprattutto, contro una pretendente alla promozione, non solo regala tre punti, ma regala fiducia a tutto l'ambiente. Dà l'idea chiara che il Vicenza non solo possa vincere contro le concorrenti dirette per la salvezza, ma anche fare lo sgambetto alle grandi.

Grazie a questa vittoria, il VWFC è balzato a 12 punti in classifica, consolidando la sua posizione e tenendo a debita distanza le zone pericolose.

 

La classifica


E' un dato di fatto che la classifica veda il Vicenza ancora nell'area di mezzo, ma l'obiettivo, chiarissimo, è la permanenza in Serie B e, in progress, l'avvicinamento alle zone alte. Dopo l'investimento della nuova proprietà inglese, Aix Capital Holdings e la forte volontà di dare un futuro solido al club, la B costituisce il punto di partenza, non il punto di arrivo.

L'alternanza di risultati che ha caratterizzato le scorse settimane sta lasciando spazio ad una maggiore maturità: il 3-2 contro il San Marino Academy dimostra che la squadra sa soffrire, mentre l'1-0 sul Cesena dimostra che la squadra sa stupire.

Ora la vera sfida è la continuità. Le calciatrici come Anna Boaretto, centrocampista di talento che con Giulia Parodi  (bomber di razza) e  Greta Bellagente  (nazionale under19 scuola Juventus dai piedi ottimi)  forma un reparto offensivo di tutto rispetto, devono trovare la regolarità per trasformare il potenziale offensivo in armi costanti.

I prossimi impegni saranno fondamentali per il morale con cui la squadra affronterà la pausa invernale. Il Vicenza ha l'occasione d'oro per staccarsi definitivamente dalle ultime posizioni e mettere pressione sulla parte alta della classifica.

 

I prossimi impegni:

 

7 Dicembre 2025: Vicenza – Brescia.

Una sfida casalinga cruciale. Il Brescia è un avversario storico e una squadra solida (ora a 16 punti); batterlo significherebbe lanciare un segnale forte al campionato e chiudere l'anno in bellezza davanti ai propri tifosi.

 

14 Dicembre 2025: Hellas Verona – Vicenza.

Un derby veneto sempre sentito, che chiude il girone d'andata. L'Hellas Verona è un'altra squadra di metà classifica (14 punti), e un risultato positivo in trasferta darebbe un'ulteriore spinta in vista del ritorno.

 

La Visione 2.0: Non Solo Salvezza


L'ingresso del fondo inglese non è solo questione di soldi, ma di mentalità. Superato l'impatto con la Serie B, che richiede tempo per assestare la rosa e gli schemi, il focus si sposterà rapidamente sui progetti di sviluppo a lungo termine come il Settore Giovanile e il rafforzamento mirato tramite il mercato di riparazione invernale, per poter garantire al tecnico più soluzioni e più profondità di rosa, elemento essenziale per affrontare un intero girone di ritorno.

Il successo sul Cesena è la prova che la squadra ha tutto l'occorrente per centrare la salvezza e iniziare così a costruire una realtà stabile e ambiziosa nel panorama del calcio femminile italiano. L'obiettivo è chiaro: trasformare il ripescaggio in una meritata permanenza e scrivere un nuovo, entusiasmante capitolo della storia biancorossa.

 

Iscriviti alla nostra newsletter
Benvenuta Anni Hakasalo!

Benvenuta Anni Hakasalo!

 

17-11-2025
Benvenuta Emma Perrone

Benvenuta Emma Perrone

 

15-11-2025
Erika Maran rappresenterà l’Italia alla “Women in Sports Conference 2025” in Arabia Saudita.

Erika Maran rappresenterà l’Italia alla “Women in Sports Conference 2025” in Arabia Saudita.

 

08-11-2025
WVFC - VOCI BIANCOROSSE - COMUNICATO STAMPA

WVFC - VOCI BIANCOROSSE - COMUNICATO STAMPA

 

28-09-2025
Il Vicenza Women's Football Club  tra transizione sportiva e riassetto societario.

Il Vicenza Women's Football Club tra transizione sportiva e riassetto societario.

 

25-09-2025